L’attenzione all’ambiente e alle nuove tendenze del mercato ci ha portato ad indagare e sviluppare il settore delle energie alternative, nello specifico del fotovoltaico. Grazie ad un intenso lavoro di ricerca e sviluppo di soluzioni innovative, siamo in grado di applicare i principi di questo nuovo modo di intendere e produrre energia elettrica ai nostri impianti e ai nostri prodotti.
Un connubio che permette di migliorare le prestazioni di quanto realizzato, con un occhio di riguardo all’economicità, alla sostenibilità e al rispetto ambientale.
ENERGIE RINNOVABILI IN ITALIA
Nell'ambito del processo di transizione energetica, l’Italia è fra le principali utilizzatrici di energia rinnovabile, in particolare nel 2018 l’Italia si è posizionata al 3° posto in Europa per contributo ai consumi di energia da FER (Fonti Energetiche Rinnovabili) e al 4° posto considerando il contributo ai consumi di energia complessivi. Dal Rapporto 2018 Fonti rinnovabili in Italia e in Europa emerge, inoltre, che tra i cinque principali Paesi UE per consumi energetici complessivi, l’Italia registra nel 2018 il valore più alto in termini di quota coperta da FER (circa 18%).
A livello di singole fonti, sul totale delle energie rinnovabili, in Italia (fonte Terna “Statistiche Regionali 2018”):
L'energia pulita è quindi in crescita, sia per i suoi vantaggi ambientali sia per quelli economici, come la possibilità di usufruire delle detrazioni del cosiddetto ecobonus o degli incentivi del conto termico.