Superbonus 110%

L’articolo 119 del decreto Rilancio è una delle novità accolte con maggiore curiosità ed interesse, sia dai contribuenti che dalle imprese, che sperano in una ripresa del settore edilizio anche grazie al nuovo EcoBonus 110%.

Interventi “trainanti” ammessi nel 110%

Il bonus 110, ti permette di ottenere una detrazione fino al 110% su due interventi dedicati alla coibentazione e al risparmio energetico:

Installazione del cappotto termico (che copra almeno il 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio)

Sostituzione degli impianti di condizionamento invernale con impianti più prestanti o pompe di calore.

Questi due interventi, nel rispetto dei requisiti e del salto energetico di due classi necessario ad accedere al bonus, ti permettono di ottenere le detrazioni del 110%, o di effettuare cessione del credito e sconto in fattura.

Fare almeno uno di questi interventi, detti “trainanti”, ti permette di includere altri interventi di efficientamento energetico, detti “trainati”.

Interventi “trainati” ammessi nel 110%

Abbinati a lavori di isolamento termico o sostituzione di vecchi impianti di climatizzazione, sarà possibile far rientrare nell’ecobonus 110% i seguenti interventi:

  • Sostituzione di serramenti ed infissi
  • Schermature solari
  • Installazione di caldaie a biomassa
  • Installazione di caldaie a condensazione di classe A
  • lavori di riqualificazione globale dell’edificio, che rispettino i requisiti specifici descritti sul sito ENEA.
  • Installazione di impianti fotovoltaici, inclusi gli accumulatori
  • Installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE